Trinciatura dei campi: quanto costa e perché incide sul prezzo finale dei prodotti agricoli?
La trinciatura dei campi è una pratica agricola fondamentale che riguarda la gestione dei residui colturali dopo il raccolto. Questo processo consiste nel tagliare e sminuzzare vegetali come stoppie, mais, girasole o erba rimasti sul terreno. L’obiettivo principale è favorire la decomposizione della materia organica, migliorare la fertilità del suolo e limitare la diffusione di … Leggi tutto